B2B Solutions
Costruiamo insieme il futuro della tua impresa

La sfida
Sviluppare nuovi mercati, acquisire nuovi clienti, creare nuovi momenti di vendita, progettare al meglio il Customer Journey.
Le soluzioni
Grazie ai nostri team interdisciplinari, aiutiamo le aziende a cogliere le migliori opportunità dei mercati B2B.
Il nostro metodo
Utilizziamo il Design Thinking, il Service Design e gli strumenti della Comunicazione Contemporanea per sviluppare soluzioni rapide, concrete e sostenibili.
2020: Come rendere efficaci le relazioni tra aziende e clienti, in un anno senza eventi né fiere?
Il 2020 è stato l’anno in cui la quasi totalità degli eventi e delle fiere di settore è stata convertita in digitale.
International Incoming, appuntamento annuale che riunisce le aziende trentine di meccanica e meccatronica con i propri buyer e prospect, è approdato online.
Una situazione non facile per un mercato in cui il processo di vendita è talmente specifico e dettagliato da aver sempre richiesto la presenza fisica in stabilimento dei potenziali compratori.
Lato, la società benefit dell’ecosistema Proxima, specializzata in Customer Experience, ha collaborato con Trentino Sviluppo (il braccio operativo di Trento che lavora allo sviluppo territoriale), per riprogettare completamente l’evento in chiave digitale, e consentire alle aziende trentine di non perdere le opportunità di relazione e vendita che l’International Incoming ha sempre rappresentato.



L’intero progetto, che ha visto la realizzazione della piattaforma web, la gestione dell’evento online e la costruzione dell’esperienza digitale, è stato sviluppato con l’obiettivo di realizzare la migliore esperienza possibile: facile, immediata, confortevole, frictionless.
Dalla Customer Experience alle complesse interazioni tra agende; dagli strumenti di vendita al microcopy: tutto è stato progettato per mettere i buyer “a proprio agio” e farli sentire “nello stabilimento” pur senza muoversi da casa.
In collaborazione con il Dipartimento di comunicazione e l’ICT di Trentino Sviluppo, Lato Società Benefit ha articolato il progetto in due fasi:
- Progettazione del Customer Journey,
in cui sono state messe in campo competenze di
Service design, con oltre 20 ore di interviste e User Research dirette a mappare le esigenze degli stakeholder e dei partner dell’ecosistema TS.
In questa fase, ogni momento critico (moment that matters) del Customer Journey è stato mappato, studiato e progettato per ottenere la migliore esperienza digitale possibile. - Sviluppo della Piattaforma interattiva
in cui sono state utilizzate competenze di UX/UI e coding avanzato (necessarie per lavorare al codice sorgente della piattaforma), realizzando un’interfaccia grafica che fosse pulita, accessibile e pixel-perfect.
Lato Società Benefit ha infine realizzato e testato le linee guida per gli incontri, accompagnando le aziende nello sviluppo degli strumenti necessari al nuovo momento di vendita B2B in digitale.

Insieme a Trentino Sviluppo, abbiamo aiutato aziende non sempre agili sul digital a stringere rapporti di fiducia e a concludere vendite importanti, rendendo non solo possibili, ma anche facili e confortevoli le relazioni digitali.
Gavino Marras
Business Innovator per Lato Società Benefit
Anche per Boucherie Borghi Group, tra i maggiori costruttori mondiali di macchinari per l’industria di scope e spazzole, l’assenza di fiere poteva risultare un problema.
Come permettere ai propri clienti e stakeholder di rimanere aggiornati sulle novità di prodotto? Con una virtual stand platform accattivante, facile da usare, sempre aggiornabile e in grado di monitorare costantemente l’efficacia dello strumento per migliorarlo in tempo reale.
Queste le funzionalità della piattaforma Broom realizzata da Ventisette digital, digital communication agency dell’ecosistema Proxima.

Come fidelizzare i clienti e acquisirne di nuovi con una campagna di digital advertising?
Strategia creativa e digitale: questo è stato il motore della campagna B2B realizzata per Car Server, azienda specializzata in noleggio a lungo termine.
Ci siamo chiesti come tradurre i vantaggi competitivi dell’azienda in una narrazione empatica, che mettesse le persone al centro del racconto.
Abbiamo conosciuto le persone di Car Server, abbiamo chiesto loro quali fossero le loro passioni al di là del lavoro e abbiamo abbinato queste passioni a un vantaggio dell’azienda, che di queste persone è composta.
Poi abbiamo realizzato gli scatti con dipendenti e collaboratori, che ci hanno “messo la faccia”, dando vita alla campagna multisoggetto.

Non si tratta della solita campagna testimonial, qui parliamo non solo di passione ma dei vantaggi competitivi che contraddistinguono Car Server attraverso gli esperti che li mettono in atto ogni giorno. Volti che i clienti conoscono di persona e in cui ripongono fiducia.
Andrea Piras
Strategic Creative Director

Realizzata la campagna, i messaggi sono stati collocati in una pianificazione on e off line e un piano editoriale sui social network lungo tutto l’anno.
I risultati rispetto all’anno precedente
Campagne AdWords
- IMPRESSIONI: +43%
- CLICK AL SITO WEB: +101%
- CONVERSIONI: +129%
- COSTO/CONVERSIONE: -46%
- TASSO DI CONVERSIONE: +13%
la chiamata rappresenta il principale mezzo di conversione
chiamata da annunci (63% sul totale)
Campagna Remarketing – Criteo Adv
- Impressioni: 4.000.000
- Totale Compilazioni Form: 45 (il 18% sul totale campagne online del form landing page promozioni)
Campagna LinkedIn
- Tasso di apertura: 75,982%
- Media CTR: 4,907%
Come agevolare la forza vendita internazionale?
Caprari è tra le principali realtà mondiali nella produzione di pompe ed elettropompe centrifughe per acqua, sia per uso civile che industriale.
La sua forza vendita è dislocata in ogni angolo del mondo. L’azienda si è rivolta a Proxima e 27 Digital per studiare insieme uno strumento che potesse fornire in tempo reale specifiche tecniche e documentazioni sempre aggiornate.
È nata così ipumpMobile, un’applicazione funzionale e intuitiva che consente alla forza vendita di avere l’azienda sempre a portata di mano, superando anche le barriere linguistiche.

I criteri di usabilità sono stati raggiunti attraverso l’analisi dei dati raccolti in fase di test, al termine della quale è stata lanciata la versione definitiva con un video di presentazione che rispecchia lo stile semplice ed intuitivo della app.
IpumpMobile fa parte di un progetto più ampio che ci ha visti coinvolti anche nel restyling del sito corporate dell’azienda.


Per PM Group, il primo costruttore italiano di gru idrauliche per autocarri, abbiamo sviluppato una piattaforma web per consentire ai commerciali di presentare l’azienda e i suoi prodotti in tutto il mondo, con uno strumento semplice e a portata di mano.
Un tassello importante in un progetto di restyling dell’identità visiva e consulenza strategica più ampio e strutturato.