Clienti fantastici e dove trovarli

Di quella volta che abbiamo generato, un generatore di clienti automatico.

Camilla Loperfido

Camilla Loperfido

10/12/2021

clienti fantastici

“Ricominciano le fiere e gli eventi in presenza. Ci serve qualcosa di giocoso ma semplice che racconti lo spirito della nostra agenzia e che faccia capire in poche parole quello che possiamo fare per i nostri clienti. Uno strumento che diventi il pretesto per intavolare una conversazione con i prospect presenti in fiera.”

Questo sostanzialmente il brief dei nostri colleghi, che non vedevano l’ora di poter di nuovo vivere l’aspetto umano del new business.

Come comunicare alle aziende del settore retail che Proxima è la scelta giusta per conoscere e ascoltare i propri clienti, stringere relazioni proficue con loro e aumentare valore del brand e volume d’affari?

Dietro c’è un lavoro di analisi, progettazione del customer journey, strategie di engagement, strategie creative… non è un processo così automatico.

E se invece lo fosse?

Ecco il nostro insight: generare clienti per le aziende retail è un processo complesso che richiede la professionalità di Proxima.

Come lo comunichiamo?

Ribaltando tutto, ovviamente!

Ironia, paradosso, sintesi: questi gli ingredienti del Generatore Automatico di Clienti, diventato un gadget da distribuire in fiera e un gioco digitale che è piaciuto molto (ai nostri clienti e non solo, diciamo che la mattina della pubblicazione, tra le nostre scrivanie non si faceva altro che giocare a “generare” clienti assurdi).

Il messaggio principale è passato, l’approccio di Proxima anche.