
Mai avremmo voluto parlare di guerra, e infatti non lo faremo. Quello che faremo invece è fermarci un attimo e rispondere a questa domanda che da un po’ ci balena in testa:
Da comunicatori, in che modo possiamo fare la nostra parte?
Consigliandovi di seguire fonti attendibili, ad esempio:
Suggerendovi account Instagram da tenere d’occhio quotidianamente:
- Cecilia Sala, giornalista per Il Foglio e voce e autrice del podcast (che consigliamo qui sotto) Stories
- Factanza, new media company che vuole rendere l’informazione più smart e accessibile, anche sui social
- Il Post, il profilo IG ufficiale del Post
- Ispigram, l’account dell’Istituto per gli studi di Politica Internazionale che spiega attraverso grafici e parole semplici argomenti di geopolitica.
Esortandovi ad ascoltare alcuni podcast, ideali se si ha poco tempo ma si vuole essere sempre aggiornati:
- Stories, il podcast giornaliero di Cecilia Sala, prodotto da Chora Media
- Globally, il podcast di Will Media e ISPI (vedi Ispigram)
- The Essential, una rassegna quotidiana di Will Media sull’attualità politica, economica e culturale.
Ispirandovi a sostenere le associazioni che aiutano chi è rimasto coinvolto.
Adesso tocca a voi darci una mano: avete blog, siti, profili IG o altro da consigliarci?