Cattivissimi Brand: 5 esempi di Brand Personality con una strategia così sfacciata che… funziona!

5 brand personality che si distinguono in un mondo di competitor tutti uguali, senza neanche provarci.

Krizia Sorsci

Krizia Sorci

11/01/2023

Perché state perdendo tempo a leggere qui? Non avete una vita sociale da migliorare, una deadline incombente da rispettare, dei “piuttosto che” da usare male in una conversazione?

Ecco come inizierebbe questo articolo se avessimo una Brand Personality beffarda, irriverente, cinica e, sì dai, forse anche un po’ stronzetta! Proprio come la loro:

  • BUONDÌ MOTTA
    Ricordate la pubblicità dell’asteroide che prendeva in giro la famiglia modello con un velato dissing alla Mulino Bianco? Provate a sbirciare la loro pagina Instagram, se la prendono (giustamente aggiungeremmo) anche con i complottisti!
  • POKÉ FACTORY
    Vi consigliamo di gustarvi le loro squisite poké, ma non di lamentarvene: il customer care potrebbe lasciare un po’ a desiderare.
  • INSULTI LUMINOSI
    “Scrittine luminose a led realizzate con rancore e pochissima voglia di trovare un lavoro vero”. Ah, dobbiamo anche argomentare?
  • SBROCCO GIOCATTOLI
    L’abbiamo fatto tutti: scorriamo i siti di e-commerce, vediamo qualcosa che ci piace ma che costa troppo, quindi la aggiungiamo alla lista dei “Ci penso”. Ecco, loro la chiamano “Lista dei poveri”. Come dargli torto?
  • COSE BRUTTE IMPAGINATE BELLE
    In un social che funziona prettamente per immagini, qui troverete solo testi. Su cosa? Disagio, malcontento, pessimismo e fastidio. Semi malefici che danno vita a: un libro, uno shop online, un podcast su Spotify.

Questo approccio funziona sempre di più (soprattutto sui social e online, ovviamente) perché segna inevitabilmente un punto di rottura, una novità, una sincerità brutale che a volte spiazza, ma più spesso sorprende piacevolmente gli utenti che si identificano con il timbro comunicativo del marchio e si sentono, così, parte di una community vera e genuina, che dice – e si sente dire – le cose come stanno.

E voi cosa ne pensate? Vi vengono in mente altri cattivissimi brand?
Magari evitando Taffo, Euronics e Ceres che, bravi tutti eh, però tanto ormai li conosciamo.

…Ops, forse ci stiamo prendendo anche noi la mano?