Branded entertainment: come fidelizzare un pubblico under 30

Luca Madrighelli

Luca Madrighelli

08/09/2022

Branded entertainment: come fidelizzare un pubblico under 30

Nell’epoca della digitalizzazione, dei social network, dell’e-commerce e del metaverso, i millennials e soprattutto la generazione Z, sembrano non trovare nel Centro Commerciale la risposta alle loro domande di shopping, divertimento e relazione. Perché?

Stiamo parlando di un pubblico di circa 20 milioni di persone, un terzo del totale della popolazione nazionale (fonte ISTAT), che rappresenta il target più ambito e interessante nel mercato retail real estate da qui al prossimo decennio, ma che se non riusciamo a intercettare e sedurre ora, difficilmente vedremo in futuro nei nostri Centri.

E allora mi chiedo: come possiamo riuscire a creare relazioni nutrienti con loro? Cosa è che unisce, in un modo o nell’altro, i ragazzi di questa nuova generazione?

Penso, mi guardo intorno, faccio ricerche e arrivo a una prima conclusione: la musica!

La musica è il motore principale della creatività, in primis per la generazione Z. Non lo diciamo noi ma USA Today:
“Music is more likely to have an impact on Gen’s creativity than other generations: 67% of Gen Z say music is their primary mode of inspiration, compared to the 56% of all other generations.”

Non è un caso infatti che TikTok faccia della musica il driver principale dei propri contenuti, che Instagram, con il formato reel, si sia allineato a questo trend, che Spotify abbia raggiunto i 400 milioni di utenti worldwide, che rapper come Lil Nas X attraggano 33 milioni di zoomers per un concerto nel metaverso Roblox e che artisti come Gazzelle e Blanco riempiano le piazze comunicando solo poche ore prima la location del concerto per un live improvvisato.

La musica è un linguaggio immediato e trasversale

che riesce a risvegliare ricordi, unire le persone, dare spazio alla libertà di espressione e alla creatività, traducendo il tutto in pura connessione emotiva, ciò di cui vivono le nuove generazioni.

E allora sta a noi, ai nostri Centri Commerciali, utilizzare la musica come principale driver per connetterci ai giovani puntando su strategie di Branded entertainment.