‘
In che modo le emozioni ci aiutano nelle strategie di marketing?
Ritengo che spesso le scelte d’acquisto di un cliente siano dettate da “ragioni” inconsce, da un’insieme di emozioni, sensazioni, sentimenti, ricordi, connessioni che si slegano in qualche modo dalla sfera della razionalità. La shopping experience deve trasmettere qualcosa e non limitarsi a venderti un prodotto, dev’essere immersiva. Per questo ritengo che un odore, un brano musicale, un colore, la particolare cortesia del commesso o della commessa abbiano il potere di trasformare una visita in un Centro in una shopping experience emozionale.
In un mondo che sempre più si sta digitalizzando l’emotional branding riesce a trovare spazio?
Le nuove tecnologie, il metaverso, gli e-sport e così via sono strumenti ed attività che sicuramente riescono a emozionare le persone. Ma se posso essere sincero ritengo che nulla potrà mai superare l’esperienza reale, il contatto con le persone, l’aggregazione, l’inclusione, il confronto, uno sguardo, un sorriso, tutte cose che puoi vivere solo fisicamente. Il virtuale e il reale saranno sempre più connessi e questo ci porterà sicuramente a inventare strade sempre nuove per emozionare sempre più il nostro pubblico.
Un filo rosso unisce, in modo sempre più frequente, il mondo dello sport e del benessere a quello del retail. Nel 2018 Savills ha realizzato un evento, su più Centri, dalla forte connotazione emozionale: Runner in vista. Secondo lei i Centri Commerciali potranno diventare in futuro sempre più spesso produttori di eventi legati al mondo del fitness?
Runner in Vista fu un evento favoloso. Centinaia di persone al Centro Commerciale per condividere una passione, una giornata di sport e una raccolta fondi. Fu un’emozione fantastica. Credo che il benessere, la sostenibilità, l’ambiente siano i temi del prossimo futuro. I clienti cercano realtà attente al territorio, capaci di investire in modo consapevole per un futuro sempre più green. Gli eventi sportivi, di fitness e benessere giocheranno sempre più spesso un ruolo di primo piano all’interno della strategia marketing perché racchiudono tutti quei valori che ci aiuteranno a disegnare un futuro migliore per noi e le nuove generazioni.